live teaser
live teaser

Max Penombra e Visioni di Cody…

sono attivi da anni, sia come entità separate, sia come sodalizio artistico. Tra i molti live hanno aperto i concerti di:
Tre Allegri Ragazzi Morti, Cor Veleno, Verdena, Zen Circus, Caparezza, J Ax, Nu Guinea, Salmo, Eugenio in Via di Gioia, Nobraino, Murubutu e molti altri…

PLAY
PLAY

Chiusino

(brano 2021)

Il nuovo brano frutto del connubio tra Max Penombra e Visioni di Cody è un inno alla libertà di scegliere di non partecipare. Chiusino è nato e si è sviluppato qualche anno fa. Dipinge la classica situazione in cui ci sarebbero le condizioni per uscire (è estate, è un prefestivo, ci sono i tuoi amici che ti invitano ad andare con loro, ecc.), ma tu non hai proprio voglia di fare niente e resti a bere e a fumare sul divano, sperando che piova o che succeda qualcosa che possa giustificare la tua poca voglia di andare all’esterno. Per il testo, Max Penombra e i Visioni di Cody si sono ispirati ad alcune serate in cui accadeva proprio quello che descrive il brano e nello stesso periodo Max stava leggendo Oblomov, il romanzo di Gončarov, in cui si racconta di un uomo che vive gran parte del suo tempo steso sul divano e rifiuta di fare qualsiasi attività. «Ho preso alcuni concetti da quel libro che ci hanno aiutato a completare il brano – spiega Max Penombra –. Inoltre ho inserito anche qualche riferimento al rap italiano di fine anni ‘90, che è sempre un periodo a cui sono molto legato». Il tappeto sonoro ha seguito la melodia del ritornello che era già chiaramente in testa di Max e della band. Ne risulta un sound che rappresenta il perfetto incontro tra le esperienze musicali di Penombra e dei Visioni di Cody, sempre più in sintonia a ogni brano che realizzano insieme. «Abbiamo pensato che ci sia un ottimo ritornello – chiosa il rapper ravennate –, tutto da cantare, un ironico inno alla pigrizia e alla libertà di scegliere di non partecipare».

QUANDO ESCO VOGLIO STARE TRANQUILLO

(album 2019)

SCARICA L’ALBUM

QUANDO ESCO VOGLIO STARE TRANQUILLO

Tutti i brani composti ed eseguiti da Visioni di Cody, a parte la strumentale del brano “La faccenda del rap” che è stata realizzata da Dj Nersone e la strumentale del brano “Del delirio del delta” realizzata da Francesco Giampaoli. Registrazioni e mixaggio di Francesco Giampaoli esclusa la traccia “la faccenda del rap” registrata e mixata da Andrea Scardovi al Duna Studio.  Mastering:  Eleven mastering. Prodotto da  Francesco Giampaoli e Lanfranco Moder Vicari per Brutture Moderne Con la collaborazione di Andrea Scardovi, Linda, Neera e Dj Nersone.

Videogallery

Adattatori

feat. Moder

Campo Rom

Bar Moderno

Del Delirio Del Delta

feat. Francesco Giampaoli

Quando esco voglio stare tranquillo è il primo album di Max Penombra feat. Visioni di Cody ed esce per l’etichetta indipendente Brutture Moderne. Otto canzoni che propongono una versione del tutto contemporanea e inedita del crossover, in cui un rock indipendente intimo si fonde a un rap “scazzato” animato da una vena ironica pungente, da qualche paradosso e da varie provocazioni. Un vero e proprio incontro in cui nessuno si è snaturato ma le rispettive cifre stilistiche hanno trovato nuovi stimoli.

Il rapper ravvenate classe 1984 e il gruppo alt-rock di San Piero in Bagno (FC) sono attivi da tempo nella scena musicale della zona, si conoscono da circa dieci anni, ma solo di recente, dopo un invito estemporaneo della band a fare un pezzo dal vivo insieme, hanno deciso di collaborare. Poco dopo si sono ritrovati in studio con la voglia di fare musica insieme, senza stabilire, a priori, la direzione da prendere. Così nascono le canzoni di “Quando esco voglio stare tranquillo”, un album con un titolo che ha una storia: “Da quando ci frequentiamo con i ragazzi del gruppo – racconta Max Penombra -, abbiamo sviluppato una sorta di linguaggio, fatto di motti e frasi fatte che ci divertono. ‘Quando esco voglio stare tranquillo’ è una di queste. Il significato dell’album è quello della frase in sé: è l’illusione di poter essere pronti a tutto quello che succede, di poter evitare i problemi e gli imprevisti solo dicendo questa frase. Sappiamo che non è così, come sappiamo di essere ormai adulti, ma ogni tanto vorremmo dimenticarcene”.
Accettare o rifiutare di essere adulti, chiedersi se costruire qualcosa o rivoluzionare di nuovo tutto: questo conflitto è il motore di un album che fonde rap e rock spontaneamente, senza calcoli o premeditazione. E anche se sullo sfondo si percepisce un senso di malinconia e sconforto, ogni canzone prima o poi strappa un sorriso.

Tra gli ospiti del disco ci sono Moder, rapper che con Max Penombra ha fatto parte del gruppo Il Lato Oscuro della Costa, Francesco Giampaoli (Sacri Cuori, Classica Orchestra Afrobeat) e Dj Nersone.

Se qualcuno là fuori ancora ha difficoltà ad avvicinarsi al rap, questo disco può essere il giusto medium, in quanto è un ibrido di rap e rock. Nel primo album di Max Penombra feat Visioni di Cody (rapper più gruppo), c’è una rappresentazione del mondo disincantata che si muove dalla periferia verso il centro (metaforico o della Milano dei rapper). Il disco attacca con la chitarra di Droga party, toccando i temi della quotidianità in modo ironico, con i beat e la voce di Max che calzano la migliore tradizione dell’hip hop. Otto brani che non spingono mai troppo sull’acceleratore se non nel singolo Adattatori (feat Moder), dove i famosi in televisione vengono paragonati a chi è costretto a rubare le componenti del Mac per far musica. Campo rom è un pezzo ispirato, in cui il tanto odiato (dai più) campo nomadi diventano il luogo ideale per fuggire dalla retorica della nazione. International super hit da stadio, forza Cesena e viva l’Italia! è il brano melodico che chiude un disco che, in definitiva, traccia la forte sensazione di precarietà di questi tempi.

Il Manifesto
Mettere insieme lo sbuffeggiante rapper ravennate Max Penombra con la selvatica rock band Visioni di Cody è un’idea azzeccatissima, di quelle che senti proprio il divertimento tracimare dai solchi del disco (…) musica tanto convincente quanto sgangherata, che si permette di snocciolare faccende molto serie di inconcludenza sentimentale e alienazione privata (…)
 
Blow Up Magazine

Contatti

FOTO IG MAX FB MAX IG VISIONI FB VISIONI

Max Penombra: maxpenombra@gmail.com
+39 3391618116
Visioni di Cody: visionidicody@gmail.com

La mail contiene informazioni e link riservati ai media, agli organizzatori di eventi e ai collaboratori. Si prega di NON PUBBLICARE e di NON DIFFONDERE

Scorrere verso l’alto